Il vantaggio di operare la spalla in artroscopia è di non recidere i tendini, salvare il muscolo deltoide preposto al sollevamento di 180° del braccio in tutte le direzioni e quindi avere meno dolore post-operatorio e meno gonfiore, permettendo un pieno recupero in tempi brevi.
L’anestesia può essere generale o loco-regionale.
Indipendentemente dal tipo di intervento di solito prevede:
Una particolare attenzione meritano gli interventi di ricostruzione dei tendini della cuffia dei rotatori e operazioni di instabilità della spalla.
Dopo questi interventi normalmente la riabilitazione – di solito 4/6 mesi – può essere prolungata.
Gonfiore e fastidio alla spalla fino a una settimana dopo l’intervento, e disagio a stare in posizione supina, sono normali. Per dare sollievo applicare la borsa del ghiaccio nella zona interessata per 20-30 minuti ogni ora.
Primario della Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Tradate (VA) dal luglio 1998.