
27 Giu Artroscopia Ginocchio
L’artroscopia è una tecnica chirurgica che permette di visualizzare, diagnosticare e trattare le patologie all’interno delle articolazioni attraverso una incisione di pochi millimetri. Il chirurgo introduce attraverso una piccola incisione, uno strumento di circa 5mm di diametro(artroscopio), che permette di illuminare e visualizzare l’interno dell’ articolazione.
L’Artroscopia ha rivoluzionato completamente la chirurgia articolare. Oggi si può intervenire sulle ricostruzioni dei legamenti, sulle lesioni dei menischi, e sulla cartilagine per la cura dell’artrosi, attraverso due piccole incisioni che permettono un rapido recupero del paziente.
I traumi del ginocchio possono determinare sul sistema capsulo-legamentoso due tipi di disfunzioni: funzionali e organiche.
Le prime si identificano in un mal funzionamento delle componenti dell’articolazione senza una “rottura fisica”; i danni organici al contrario si verificano in caso di lesione meccanica di una o più strutture.
In questo caso è necessario l’ntervento di uno specialista ortopedico che avvalendosi di tecniche mininvasive come quella artroscopica possa verificare e risolvere il problema chirurgico.
L’artroscopia quindi è la metodica principe attraverso cui è possibile “navigare” all’interno della articolazione ed individuare le eventuali lesioni meniscali o ligamentose e procedere alla loro riparazione. Con l’artroscopia infatti in casi di lesioni meniscali, laterali o mediali è possibile procedere ad un ridimensionamento dei menischi nella loro sede di lesione (meniscectomia super selettiva), lasciando in situ la restante porzione cartilaginea meniscale senza inficiare la funzione di ammortizzazione dello stesso sulla cartilagine articolare.
Nel caso di traumatismi complessi che colpiscono il ginocchio con forze vettoriali multidirezionali (valgo-rotazione esterna, varo-rotazione interna), il legamento crociato anteriore può risultare danneggiato con interessamento parziale o totale delle sue fibre.
L’artroscopia chirurgica permette quindi una visione accurata e diretta della struttura legamentosa e una valutazione funzionale della biomeccanica “in vivo”.
Procedura
Il chirurgo ortopedico farà un paio di piccole incisioni nel ginocchio. Una soluzione sterile sarà utilizzata per riempire l’articolazione del ginocchio e lavare via qualsiasi liquido. Questo aiuta il chirurgo ortopedico a vedere il ginocchio in modo chiaro e in grande dettaglio.
L’artroscopia del ginocchio è più comunemente usata per:Il primo compito del chirurgo è quello di diagnosticare correttamente il problema. Lui o lei inserisce l’artroscopio e utilizza l’immagine proiettata sullo schermo come guida. Se è necessario il trattamento chirurgico, il chirurgo inserisce piccoli strumenti attraverso un’altra piccola incisione. Questi strumenti potrebbero essere le forbici, lame motorizzate, o laser.
Questa parte della procedura dura in genere 30 minuti.
• La rimozione o la riparazione di lesioni della cartilagine meniscale
• La ricostruzione di un legamento crociato anteriore rotto
• Trattamento delle lesioni della cartilagine articolare
• Rimozione di corpi mobili di osso o cartilagine
• Rimozione di tessuto sinoviale infiammato
Il chirurgo può suturare le incisioni con un punto o Steri-strip (cerotti di piccole dimensioni) e coprire con un bendaggio morbido.
Il paziente è di solito in grado di tornare a casa entro 1 o 2 ore.
Sorry, the comment form is closed at this time.