Artrosi di ginocchio nei giovani sportivi, come prevenirla

Artrosi di ginocchio nei giovani sportivi, come prevenirla

Quando in un giovane sportivo compaiono i segni di artrosi di ginocchio, il dolore che ne consegue è uno dei motivi che allontanano anche gli sportivi più giovani, professionisti o amatoriali, dall’adorata attività sportiva. Sebbene le cause principali di artrosi di ginocchio negli sportivi rimangono i traumi, tuttavia anche le grandi sollecitazione a cui l’attività sportiva sottopone l’articolazione portano alla degenerazione della cartilagine. La degenerazione della cartilagine, che non trattata porta all’artrosi di ginocchio, rende precaria l’articolazione e ne impedisce la corretta funzionalità. Quando la malattia artrosica è nelle fasi iniziali, oggi sono possibili trattamenti innovativi in grado di rallentare la degenerazione della cartilagine. Grazie a infiltrazioni di fattori di crescita e piastrine (PRP) è possibile nutrire la cartilagine e rigenerarla, grazie all’utilizzo di cellule staminali, in modo particolare nei pazienti giovani. Infiltrazioni di PRP e cellule staminali permettono di rallentare la progressione della malattia, se presa nelle sue fasi iniziali. Quando l’artrosi di ginocchio è ormai in fase avanzata, non resta che l’intervento chirurgico di protesi di ginocchio, oggi sempre più mininvasivo. Per intervenire in tempo, tuttavia, è innanzitutto importante sottoporsi a visite specialistiche per accorgersi subito di un eventuale principio di degenerazione.

Avvisami delle risposte
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x