
26 Nov Dolore al ginocchio, ma il problema è vascolare: la storia di un paziente
Ancora una volta, una storia che dimostra l’importanza di valutare il paziente in modo globale, che consideri tutto il corpo, per individuare il vero problema ed evitare terapie e interventi inutili
“Ricordate la paziente di 53 anni che aveva dolore al ginocchio dovuto a un problema posturale?
La storia che voglio condividere con voi è simile, e dimostra ancora una volta l’importanza di effettuare una diagnosi globale prima di eseguire interventi chirurgici inutili.
Il paziente di cui vi voglio parlare ha 45 anni e si è rivolto a me per un dolore al ginocchio che non ne voleva sapere di lasciarlo in pace. Ma facciamo un passo indietro: il paziente aveva giá provato a risolvere il problema, senza riuscirci; era andato da un collega ortopedico specializzato in ginocchio che gli aveva prescritto una risonanza magnetica, da cui emerse una lesione al menisco mediale. Il collega quindi decise di effettuare un intervento di meniscectomia mediale in artroscopia che si svolse in maniera ottimale e senza complicanze. Purtroppo, l’intervento non risolse il dolore e il paziente continuò ad avere il suo dolore al ginocchio.
A quel punto, gli venne consigliato di rivolgersi a me per cercare di capire meglio cosa gli stesse succedendo. Dalla prima valutazione emerse che il dolore proveniva dal polpaccio e si irradiava nella parte posteriore del ginocchio, il che rendeva difficile camminare. Dopo la visita, avevo già il sospetto che si trattasse di una problematica non direttamente collegata al ginocchio, e per questo chiesi al paziente di eseguire, tra i vari accertamenti, un ecodoppler arterioso. L’esame risultò positivo per una arteriopatia obliterante, ovvero un problema circolatorio serio che, se non trattato adeguatamente, puó avere conseguenze anche serie. Ho quindi inviato il paziente al collega vascolare del Washington Medical Center, Dott. Bavera, che, con la terapia adatta al problema, ha contribuito a migliorare il dolore del paziente che, finalmente, potrà curarsi adeguatamente.
Questo episodio torna a confermare che non sempre il dolore al ginocchio significa direttamente una patologia dell’articolazione, ma potrebbe essere associato a un problema all’apparato circolatorio (come in questo caso) o alla colonna vertebrale, alla postura, all’anca.”