
19 Mar Dolore durante la corsa: non trascurare i sintomi
Capita a molti runners di sentire dolore a livello inguinale mentre si allenano, e spesso i sintomi vengono trascurati o diagnosticati genericamente come pubalgia. Il dottor Pierantonio Gardelin spiega perché, invece, è meglio approfondire il problema.
“Il dolore avvertito dal runner a livello dell’anca o dell’inguine viene spesso ignorato – spiega il dottor Gardelin – perché è difficile pensare che possa essere associato a un problema come l’artrosi dell’anca. Anche la diagnosi non è facile, dato che l’iniziale fase di degenerazione della cartilagine dell’articolazione potrebbe essere facilmente confondibile con una generica infiammazione della regione inguinale. Tuttavia, se il processo di degenerazione della cartilagine non viene diagnosticato in tempo, è molto probabile che si convertirà in artrosi d’anca. Per questo, appena si inizia ad avvertire dolore durante la corsa, è fondamentale rivolgersi ad uno specialista che approfondirà la causa del dolore e individuerà la causa. Infatti, potrebbe essere causato da borsite, che verrà curata con terapie locali fisioterapiche, o conflitto femoro-acetabolare o anca a scatto, cioè patologie che potrebbero portare all’artrosi, se non curate adeguatamente. Infatti, se nelle fasi iniziali della patologia degenerativa, è ancora possibile intervenire con la terapia conservativa mirata al riequilibrio muscolare e posturale e al nutrimento della cartilagine tramite infiltrazioni con tessuto adiposo (cellule mesenchimali) nelle fasi avanzate la soluzione potrà essere ottenuta solo dal trattamento chirurgico mininvasivo, che grazie alle nuove tecniche permette al paziente di guarire con tempi di recupero brevi e tornare all’attività sportiva.”