Protesi di revisione

PROTESI DI REVISIONE

Cosa fare quando la protesi "invecchia"

Peculiare attenzione è rivolta dal Dr.Pierantonio Gardelin anche ai reimpianti di protesi di anca e ginocchio, anche qui ci si avvale delle più attuali metodiche ricostruttive sia in termini di ripristino del patrimonio osseo che dell’impiego degli impianti più moderni.

 

La chirurgia di revisione è oggi, dopo 20 anni di intensa protesizzazione, il live motive della chirurgia articolare maggiore in ortopedia. Infatti queste protesi impiantate necessitano di revisione anche quando ben posizionate ed integrate a causa dell’ usura delle componenti metalliche e del polietilene. Tale condizione unitamente ai sempre presenti, malaugurati e statisticamente rari (0,2% annuo) processi infettivi , necessita di revisione dell’impianto primario che costituisce sempre un arduo problema da risolvere per i difetti ossei e di stabilità legati a i processi di mobilizzazione dell’impianto primario.

 

Ogni intervento va studiato da se non è possibile standardizzazione come nell’ impianto Primario ma la programmazione e i componenti protesici vanno scelti per il singolo paziente nella ricerca del risultato migliore possibile. É comunque e sempre una chirurgia di salvataggio che spesso conferisce risultati assai buoni con riprese funzionali eccellenti.