Patologie

L’articolazione dell’anca è formata dalla testa del femore che viene accolta nell’acetabolo; le due superfici ossee che si affrontano sono ricoperte di cartilagine la quale, in condizioni fisiologiche e correttamente lubrificata dal liquido sinoviale, permette uno scorrimento atraumatico dandoci la possibilità di compiere…

L’articolazione del ginocchio è molto complessa sia dal punto di vista anatomico che funzionale. Il femore, la tibia e la rotula formano le articolazioni femoro-rotulea e femoro-tibiale; le superfici che si affrontano sono ricoperte da un panno cartilagineo. La stabilità è data dall’insieme di legamenti, menischi e …