Se l’anca è danneggiata da artrosi, oppure il paziente riferisce dolore, la sostituzione dell’anca con una protesi d’anca è un intervento sicuro e affidabile, che può eliminare il dolore e la rigidità, e tornare alla vita quotidiana.
La protesi d’anca, cementata o non cementata, è costituita da parti in titanio che si inseriscono nell’osso del bacino e del femore, e da parti di scorrimento, in genere realizzate in ceramica e una speciale plastica, che riproducono la vera articolazione. Grazie ai nuovi materiali e alle tecniche mininvasive, l’intervento di protesi d’anca riduce:
Infine, finché non ti sentirai completamente in equilibrio, usa il corrimano ed indossa scarpe basse per maggior sicurezza. Prima di piccoli interventi, chirurgici o odontoiatrici, ricorda al medico che tu sei portatore di protesi: di solito è necessaria una profilassi antibiotica per prevenire le infezioni nella sede della protesi.
I punti di sutura e la medicazione vengono solitamente rimossi prima della dimissione, ma potrebbe essere necessario continuare ad assumere antalgici o altri farmaci a casa. Prima di lasciare l’ospedale, un fisioterapista insegnerà come eseguire senza rischi le comuni mansioni di casa.
Primario della Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Tradate (VA) dal luglio 1998.