Sovrappeso e obesità: serve perdere peso prima dell'intervento di protesi d'anca o ginocchio?

Sovrappeso e obesità: serve perdere peso prima dell’intervento di protesi d’anca o ginocchio?

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Bone and Joint Surgery non è sempre necessario chiedere ai pazienti in sovrappeso o obesi di perdere peso prima dell’intervento chirurgico di protesi di anca o ginocchio. Cosa ne dicono gli esperti? Commento a cura del dottor Pierantonio Gardelin, chirurgo ortopedico esperto di anca e ginocchio.

I risultati della ricerca della UMass Medical School in Massachusetts (USA) mostrano che le persone obese sottoposte a intervento di artroplastica di anca o di ginocchio, cioè intervento di protesi, hanno riportato un grado di miglioramento nella sintomatologia dolorosa e nella funzionalità pressoché analogo ai pazienti con peso normale, nei controlli effettuati a sei mesi di distanza dall’intervento. L’obesità si associa a un maggior rischio di complicanze precoci, secondo i ricercatori del Massachusetts ma sottolineano che questo non dovrebbe costituire un deterrente alla sostituzione totale delle articolazioni di anca e ginocchio, quando viene ritenuto necessario per alleviare i sintomi dell’artrosi. «Lo studio evidenzia un ottimo recupero anche nei pazienti obesi dopo l’intervento di protesi di anca o di ginocchio – commenta il dottor Pierantonio Gardelin -. Sebbene l’allarmismo intorno alle complicanze dovute a sovrappeso e obesità non sia giustificato, tuttavia non è da sottovalutare il fatto che, in un paziente obeso o sovrappeso  anestesia, intervento, fisioterapia e quindi la riabilitazione del paziente stesso sono più complesse. Per questo motivo – continua l’esperto – esorto sempre i pazienti a diminuire di peso seguendo la dieta anti-artrosi, cioè una dieta anti-infiammatoria con cui si riesce a diminuire di peso oltre che a star meglio. Inoltre – conclude il dottor Gardelin – con la fisioterapia pre-operatoria il paziente riesce a diminuire il dolore in modo da fare un po’ più di attività fisica, in acqua oppure su una bicicletta o cyclette, per cercare comunque di arrivare all’intervento nella miglior condizione fisica possibile».

Avvisami delle risposte
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x