Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi sono
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Corsi e congressi
  • Patologie
    • Patologie dell’anca
    • Patologie del ginocchio
  • Interventi chirurgici
    • Chirurgia mininvasiva
    • Bikini incision
    • Chirurgia robotica
    • Protesi di rivestimento
    • Protesi di revisione
  • Medicina Rigenerativa
    • Cellule mesenchimali staminali
    • Infiltrazioni con fattori di crescita
  • News
  • Storie di Pazienti
    • La tua opinione
  • Contatti
  • Il Dottore risponde
  • Chi sono
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Corsi e congressi
  • Patologie
    • Patologie dell’anca
    • Patologie del ginocchio
  • Interventi chirurgici
    • Chirurgia mininvasiva
    • Bikini incision
    • Chirurgia robotica
    • Protesi di rivestimento
    • Protesi di revisione
  • Medicina Rigenerativa
    • Cellule mesenchimali staminali
    • Infiltrazioni con fattori di crescita
  • News
  • Storie di Pazienti
    • La tua opinione
  • Contatti
  • Il Dottore risponde
Quando il dolore al ginocchio può causare problemi posturali: la storia di una mia paziente

23 Ago Quando il dolore al ginocchio può causare problemi posturali: la storia di una mia paziente

Posted at 12:30h in storie di pazienti by admingardelin 0 Comments
0 Likes

A volte il dolore al ginocchio può essere una conseguenza di problemi posturali. Una valutazione globale, che consideri tutto il corpo, serve a individuare il vero problema ed evitare terapie o addirittura interventi inutili. Ecco la storia di una paziente, raccontata dal dottor Pierantonio Gardelin,...

Read More
Dolore al ginocchio ma artrosi all’anca: la storia che dimostra l’importanza di non concentrarsi su una sola articolazione

16 Ago Dolore al ginocchio ma artrosi all’anca: la storia che dimostra l’importanza di non concentrarsi su una sola articolazione

Posted at 18:20h in storie di pazienti by admingardelin 0 Comments
0 Likes

La storia del signor A.V. dimostra come non sempre la presenza di dolore al ginocchio sia legata a una patologia a carico di questa stessa articolazione. Ecco perché lo specialista deve avere un approccio che valuti il paziente a 360° gradi...

Read More
Ultimi articoli
    Categorie
    • Blog | Chirurgia Protesica Mininvasiva | Protesi Ginocchio | Protesi Anca
    • Chirurgia
    • Patologie
    • Press
    • Senza categoria
    • storie di pazienti
    • Video
    Tags
    anca (29) Andy Murray (2) antidolorifico (1) antinfiammatori (1) arti marziali (1) artrite (1) artrosi (26) artrosi al ginocchio (2) artrosi all'anca (8) artrosi d'anca (3) artrosi dell'anca (3) artrosi di ginocchio (2) bikini incision (1) borsite (1) cellule mesenchimali (6) chirurgia (2) corsa (3) coxartrosi (2) crociato (2) cura (1) curcuma (1) dolore (7) dolore al ginocchio (2) dolori (1) dottor Pierantonio Gardelin (2) ginocchio (29) ginocchio della lavandaia (1) infiltrazioni (2) intervento (2) istruttore (1) legamento crociato anteriore (3) nuova tecnica (1) paziente (3) problemi posturali (1) proteine (1) protesi (20) protesi al ginocchio (4) protesi all'anca (2) protesi d'anca (14) protesi di ginocchio (6) protesi di rivestimento (2) salvacrociato (2) sport (2) sportivi (4) vigile del fuoco (1)

    Referente della Chirurgia Mininvasiva anteriore e di rivestimento dell’anca presso Humanitas San Pio X Milano.

     

    Specialista nella cura delle articolazioni dell’anca e del ginocchio.

    Instagram
    Un disturbo molto diffuso che può colpire chi ass Un disturbo molto diffuso che può colpire chi assume a lungo determinate posizioni è la borsite o "ginocchio della lavandaia"?
Si tratta di un'infiammazione a carico della borsa del ginocchio che si riempie di liquido, con la cute soprastante che si trasforma evidenziando un caratteristico callo duro.
Questo disturbo colpisce soprattutto le persone che restano a lungo in ginocchio - un tempo le lavandaie, da cui il nome popolare - o gli sportivi come i giocatori di pallavolo o hockey, ma è tipico anche di chi fa lavori come il piastrellista o l'idraulico, che richiedono di stare spesso inginocchiati.
La borsite molto spesso è poco dolente, può provocare gonfiore, calore al tatto, rigidità articolare.
Nelle fasi iniziali può essere trattata efficacemente con ghiaccio o creme per ridurre il gonfiore ma quando diventa cronico può essere necessario ricorrere - molto raramente - a un intervento chirurgico. A livello di prevenzione, è sempre consigliato l'impiego di ginocchiere idonee.
👉🏻 Scopri come si può diagnosticare la borsite del ginocchio e quali sono le terapie più recenti per risolvere il problema (apri il link in bio).
Dr. Pierantonio Gardelin - Chirurgo Ortopedico di anca e ginocchio
#protesi #protesianca #ginocchio #protesiginocchio #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #legamenti #cartilagine #ortopedico #ortopedia #medicina #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #cellulemesenchimali #chirurgia #mininvasiva #borsite #ginocchiodellalavandaia
    Invecchiando non è raro sperimentare dolori e rig Invecchiando non è raro sperimentare dolori e rigidità dei muscoli quando si effettuano i più comuni movimenti quotidiani.
Spesso però questi dolori possono essere provocati dall'artrosi, una patologia che ha un inizio graduale e che tende nel tempo a consumare la cartilagine articolare, provocando dolore e limitazioni sempre più evidenti dei movimenti.
In particolare l'artrosi dell'anca, o coxartrosi, può essere favorita da fattori come sedentarietà, sforzi eccessivi, traumi, patologie infiammatorie, obesità o predisposizione genetica.
Quando il dolore è tale da rendere difficile operazioni quotidiane, come piegarsi in avanti per allacciare le scarpe o raccogliere un oggetto da terra, è opportuno rivolgersi a un ortopedico per una valutazione della salute dell'articolazione.
L'artrosi è infatti caratterizzata da una progressiva degenerazione: se correttamente trattata nelle fasi iniziali, alcune terapie non invasive possono rallentarla fino addirittura a "bloccarla", ritardando così il ricorso alla protesi.
Se vuoi saperne di più, ne parlo dettagliatamente in questo speciale di Humanitas Salute (link in bio).
#ilmovimentoèvita #protesi #protesianca #ginocchio #protesiginocchio #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #cartilagine #ortopedico #ortopedia #medicina #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #cellulemesenchimali #chirurgia #mininvasiva #postoperatorio #fisioterapia #recupero #riabilitazione #coxartrosi
    Con l'arrivo della bella stagione torna la voglia Con l'arrivo della bella stagione torna la voglia di vivere all'aria aperta.
Escursionismo, trekking e camminate in quota, sono attività adatte a tutte le età, a patto ovviamente di non eccedere nella durata o nella difficoltà tecnica dell'ascesa.
Anche una semplice passeggiata, però, può nascondere un'insidia troppo spesso sottovalutata per le nostre ginocchia: la discesa.
Se infatti, da un lato, la salita potrebbe essere anche utile per rinforzare la muscolatura , le sollecitazioni a cui l'articolazione è sottoposta in discesa possono dare origine a dolore a livello della rotula.
La causa è soprattutto il sovraccarico della rotula (a livello cartilagineo o del tendine) che viene messa a dura prova dai movimenti che muscoli, articolazioni e legamenti fanno per mantenere l'equilibrio in discesa.
Cosa fare allora per evitare che il dolore compaia durante le nostre escursioni estive?
✅ Scegliere sentieri adatti alle proprie condizioni, evitando pendenze troppo accentuate
✅ Utilizzare la giusta attrezzatura: scarponi adatti al tracciato scelto, uno zaino comodo e non troppo pesante, vestiario tecnico che non intralci i movimenti
✅ Utilizzare le ginocchiere elastiche per la stabilizzazione rotulea (anche solo durante la discesa)
✅ Utilizzare i bastoncini da trekking: si tratta del "segreto" di molti escursionisti, in quanto bastoncini di buona qualità (regolabili in altezza) possono scaricare le ginocchia di oltre il 30% del peso durante le discese
✅ Prepararsi alla camminata già dalle settimane precedenti con un corretto potenziamento muscolare, rieducazione motoria e propriocettiva del ginocchio per non essere sorpresi dall'infiammazione (tipica quando la preparazione non è adeguata)
✅ Alla comparsa dei primi dolori, avere nello zaino un antinfiammatorio o del ghiaccio secco più aiutare a non peggiorare la situazione
Se al ritorno a casa il dolore non passa, consultare un ortopedico.
#protesi #anca #protesianca #paziente #pazienti #articolazioni #legamenti #cartilagine #ortopedico #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #ortopedia #medicina #chirurgia #mininvasiva #ilmovimentoèvita #montagna #escursioni #sport #trekking
    Ecco la testimonianza della signora Pierina, una m Ecco la testimonianza della signora Pierina, una mia paziente pugliese di 73 anni che nel 2022 si è sottoposta a un trattamento infiltrativo di cellule mesenchimali da tessuto adiposo.
Avvertiva forti dolori ginocchio sinistro, che ha risolto con questo trattamento e svolgendo piccoli esercizi e una passeggiata quotidiana di mezz'ora al giorno, seguendo una semplice dieta antinfiammatoria.
"Ai pazienti impauriti dal trattamento dico che si tratta di un intervento breve, senza complicazioni: ho assunto solo un antidolorifico e dopo due giorni ho preso l'aereo fino a Bari senza alcun dolore. Non abbiate paura, fatelo finchè siete in tempo e vedrete che starete meglio!".
Nel video la testimonianza completa della signora Pierina.
#medicina #medicinarigenerativa #cellulemesenchimali #staminali #mesenchimali #cartilagine #articolazioni #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #protesi #artrosi #ginocchio #anca #paziente #intervento #chirurgia #legamenti #ortopedico #ortopedia #medicina #cartilagine #trattamento #articolazioni #rigenerazione
    In San Pio X è venuto a trovarci un gradito ospit In San Pio X è venuto a trovarci un gradito ospite: il dottor Hiromi Uchida, un giovane medico in visita dal Giappone che si appresta a diventare ortopedico. 
Mi ha assistito per una giornata in sala operatoria, affiancandomi nello studio di casi anche molto particolari. 
Nella foto stiamo infatti analizzando le radiografie pianificando le misure degli impianti di una paziente affetta da displasia bilaterale importante, con marcato accorciamento dell'arto.
Nella giornata abbiamo lavorato su altri casi che hanno riguardato protesi rivestimento, protesi d'anca con tecnica mininvasiva postero laterale, protesi d'anca con rimozione del chiodo endomidollare post-fattura di femore.
Al termine di questa lunga giornata il dottor Uchida mi ha ringraziato per la chiarezza delle spiegazioni e per la bella esperienza vissuta: da parte mia non posso che rinnovargli i migliori auguri per il suo brillante futuro.
#medicina #chirurgia #salute #benessere #pierantoniogardelin #dottorgardelin #tecnologia #mininvasiva #innovazionetecnologica #protesi #paziente #pazienti #ortopedia #anca #ginocchio #femore #intervento #patologia #sportivi #artrosi #protesianca #protesiginocchio #cellulemesenchimali #ilmovimentoèvita #team #lavorodisquadra #giappone
    L'artrosi dell'anca è una patologia molto comune: L'artrosi dell'anca è una patologia molto comune: quando si presenta in fase avanzata provoca intenso dolore e, in molti casi, non resta che procedere a un intervento di protesi.
Per meglio comprendere come affrontare al meglio la fase pre e post operatoria sono stato intervistato da Fisiofix Fisioterapia (@fisiofix_fisioterapia): nel video tutti i dettagli, i trattamenti e le tecniche chirurgiche.
Buona visione!
#ilmovimentoèvita #protesi #protesianca #ginocchio #protesiginocchio #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #cartilagine #ortopedico #ortopedia #medicina #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #cellulemesenchimali #chirurgia #mininvasiva #postoperatorio #fisioterapia #recupero
    Chi si sottopone in giovane età a un intervento d Chi si sottopone in giovane età a un intervento di protesi d'anca ha paura di non poter più praticare sport, soprattutto se agonista.
Fortunatamente oggi, grazie alla protesi di rivestimento - che anche io eseguo e consiglio ai miei pazienti - non solo gli sportivi amatoriali ma anche gli atleti di altissimo livello possono operarsi e tornare a vincere.
Ne è un esempio il tennista britannico Andy Murray, che la scorsa settimana ha conquistato una splendida vittoria al Challenger di Aix En Provence.
Murray infatti si era sottoposto nel 2019 a un'intervento di protesi di rivestimento, per tentare di salvare la sua anca sofferente di artrosi sin dalla giovane età. 
All'apice della sua carriera, non era più possibile rimandare l'operazione: poi il recupero, il ritorno sui campi da gioco, le prime vittorie con ritmi sempre più elevati. 
Andy Murray è il testimone vivente di quanto l'artroplastica di rivestimento possa risolvere l'artrosi dell'anca nei pazienti giovani e attivi: un intervento particolare nel quale non si taglia la testa del femore ma la si va a ricoprire con una coppa in metallo resistente ai traumi e all’usura. 
In questo modo, conservando la testa del femore è possibile continuare la pratica sportiva senza limiti, con un "range of motion" (o arco di movimento) molto ampio: dopo l'intervento l'anca viene infatti percepita in modo stabile, senza più accusare dolore.
Fino a vincere un torneo internazionale di tennis e raggiungere il 42° posto tra i tennisti più forti del mondo, a ben 36 anni compiuti.
Se vuoi saperne di più su questo intervento e sulle sedi dove lo eseguo, clicca sul pulsante "Scopri di più".
Dr. Pierantonio Gardelin - Chirurgo Ortopedico di anca e ginocchio
#protesi #anca #protesianca #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #legamenti #cartilagine #ortopedico #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #ortopedia #medicina #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #mininvasiva #sportivi #sport #protesidirivestimento #tennis #Murray #AndyMurray
    La foto di oggi sancisce l'inizio di una nuova col La foto di oggi sancisce l'inizio di una nuova collaborazione mensile, che mi porterà a operare presso l'Humanitas Mater Domini di Castellanza.
Una struttura prestigiosa e sicura, grazie all'unità di terapia intensiva e al reparto di emodinamica che, in caso di problematiche cardiologiche, forniscono una maggiore sicurezza al paziente.
La foto mi ritrae insieme al dottor Davide Bova (alla mia sinistra) e al dottor Alberto Polignano (alla mia destra), che ringrazio per il supporto fornitomi durante la prima seduta operatoria in questa nuova struttura.
Un'avventura che mi appresto ad affrontare con grande entusiasmo: la prima seduta operatoria si è conclusa con successo con due protesi bikini, una mininvasiva postero laterale e una protesi totale di ginocchio.
#medicina #chirurgia #salute #benessere #pierantoniogardelin #dottorgardelin #mininvasiva #innovazionetecnologica #protesi #protesianca #protesiginocchio #pazienti #ortopedia #anca #ginocchio #intervento #patologia #artrosi #cellulemesenchimali #ilmovimentoèvita #team #humanitas #castellanza #materdomini
    🗓Lunedì 15 maggio a Bari terrò una sessione s 🗓Lunedì 15 maggio a Bari terrò una sessione straordinaria di visite ambulatoriali, per tutti quei pazienti che non riescono a trovare posto a Taranto. 
Per urgenza possono quindi recarsi a Bari, presso il Centro Clinico Ditonno, prenotando la visita ai seguenti recapiti:
Centro Clinico Ditonno, appena fuori dal centro storico, Via Quintino Sella 46 (tel. 080 521 8181).
#medicina #chirurgia #tecnologia #innovazionetecnologica #protesi #bikini #protesirobotica #robot #ortopedia #anca #ginocchio #pierantoniogardelin #paziente #patologia #artrosi #artrosianca #artrosiginocchio #protesianca #protesiginocchio #milano #bari #taranto #puglia #salute #benessere #visite #visiteambulatoriali
    Altri post Segui su Instagram
    Ultime notizie
    • Protesi d’anca, la fisioterapia è utile anche prima dell’intervento
      19 Settembre, 2022
    • In bici dopo l’intervento di protesi d’anca: la storia di un mio paziente
      16 Settembre, 2020
    • Bikini Incision: la chirurgia di protesi d’anca che aiuta l’estetica
      14 Luglio, 2020
    Scrivimi

      © Copyright Dott. Pierantonio Gardelin. Tutti i diritti riservati.

      Privacy Policy Cookie Policy


      Prenota una visita:



      Puoi prenotare una visita nei miei ambulatori di Milano, Bari, Taranto Matera cliccando qui:

      Desideri maggiori informazioni? Vai alla sezione Contatti.