La medicina non segue le mode, e la chirurgia neppure. Questo è certo. Noi chirurghi seguiamo però l’innovazione tecnologica dei dispositivi, delle protesi e delle tecniche chirurgiche per poter dare ai nostri pazienti soluzioni scientificamente e clinicamente validate e sicure, moderne ed efficaci....

Articolo pubblicato su Tabloid di Ortopedia Un’errata interpretazione delle linee di radiolucenza osservabili nelle radiografie delle protesi monocompartimentali cementate può indurre il chirurgo a optare per un intervento di revisione in realtà non necessario. Un rischio ridotto dalle protesi non cementate Maggiore difficoltà tecnica, minor longevità e...

L’artrosi al ginocchio è una delle patologie più diffuse tra gli over 50 e spesso compromette l’articolazione del ginocchio rendendo necessario l’intervento di protesi. Tuttavia, esiste una tecnica mininvasiva del trapianto di cellule staminali mesenchimali che evita la protesi del ginocchio, spiega...

Era il 2005 è uno studio pubblicato su The Journal of Bone & Joint Surgery, citato da moltissimi giornali nel mondo, rilevò che soprattutto le donne erano ipersensibili ai metalli delle protesi. Solo nel 2012 però, in Italia, i media parlarono di “tossicità” delle protesi...