Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi sono
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Corsi e congressi
  • Patologie
    • Patologie dell’anca
    • Patologie del ginocchio
  • Interventi chirurgici
    • Chirurgia mininvasiva
    • Bikini incision
    • Chirurgia robotica
    • Protesi di revisione
  • Medicina Rigenerativa
    • Cellule mesenchimali staminali
    • Infiltrazioni con fattori di crescita
  • News
  • Storie di Pazienti
    • La tua opinione
  • Contatti
  • Il Dottore risponde
  • Chi sono
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Corsi e congressi
  • Patologie
    • Patologie dell’anca
    • Patologie del ginocchio
  • Interventi chirurgici
    • Chirurgia mininvasiva
    • Bikini incision
    • Chirurgia robotica
    • Protesi di revisione
  • Medicina Rigenerativa
    • Cellule mesenchimali staminali
    • Infiltrazioni con fattori di crescita
  • News
  • Storie di Pazienti
    • La tua opinione
  • Contatti
  • Il Dottore risponde
Artrosi d’anca: i vantaggi del rivestimento femorale

20 Feb Artrosi d’anca: i vantaggi del rivestimento femorale

Posted at 18:31h in Blog | Chirurgia Protesica Mininvasiva | Protesi Ginocchio | Protesi Anca by admingardelin 0 Comments
0 Likes

L’artrosi d’anca (coxoartrosi) colpisce sempre più giovani e sportivi, impedendo loro di proseguire nella carriera agonistica o nell’attività sportiva. Con la tecnica chirurgica del rivestimento della testa femorale, si restituisce al paziente la vita sana e attiva di prima...

Read More
Ultimi articoli
    Categorie
    • Blog | Chirurgia Protesica Mininvasiva | Protesi Ginocchio | Protesi Anca
    • Chirurgia
    • Patologie
    • Press
    • Senza categoria
    • storie di pazienti
    • Video
    Tags
    anca (29) Andy Murray (2) antidolorifico (1) antinfiammatori (1) arti marziali (1) artrite (1) artrosi (26) artrosi al ginocchio (2) artrosi all'anca (8) artrosi d'anca (3) artrosi dell'anca (3) artrosi di ginocchio (2) bikini incision (1) borsite (1) cellule mesenchimali (6) chirurgia (2) corsa (3) coxartrosi (2) crociato (2) cura (1) curcuma (1) dolore (7) dolore al ginocchio (2) dolori (1) dottor Pierantonio Gardelin (2) ginocchio (29) ginocchio della lavandaia (1) infiltrazioni (2) intervento (2) istruttore (1) legamento crociato anteriore (3) nuova tecnica (1) paziente (3) problemi posturali (1) proteine (1) protesi (20) protesi al ginocchio (4) protesi all'anca (2) protesi d'anca (14) protesi di ginocchio (6) protesi di rivestimento (2) salvacrociato (2) sport (2) sportivi (4) vigile del fuoco (1)

    Referente della Chirurgia Mininvasiva anteriore e di rivestimento dell’anca presso Humanitas San Pio X Milano.

     

    Specialista nella cura delle articolazioni dell’anca e del ginocchio.

    Instagram
    Sapevi che esistono diversi tipi di artrosi dell'a Sapevi che esistono diversi tipi di artrosi dell'anca?
L'artrosi primaria è solitamente legata a fattori predisponenti come età, sesso, obesità, alterazioni metaboliche come il diabete o la gotta.
L'artrosi secondaria può avere cause congenite, legate alla crescita, post-traumatiche, metaboliche, infiammatorie croniche, vascolari o meccaniche: la sintomatologia è caratterizzata da limitazione della mobilità e dolore che dal fianco si irradia verso inguine e coscia.
Vuoi saperne di più su come riconoscere un'artrosi dai primi sintomi? Leggi l'articolo dedicato sul mio sito (link in bio).
#protesi #anca #protesianca #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #legamenti #cartilagine #ortopedico #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #ortopedia #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #chirurgia #mininvasiva #ilmovimentoèvita #sportivi #sport #protesidirivestimento #artrosi #artrosianca #artrosiginocchio #cellulemesenchimali
    Per l'ultima volta prima delle vacanze estive ecco Per l'ultima volta prima delle vacanze estive eccomi al Carlo Fiorino Hospital di Taranto, con il gruppo di 7 pazienti operati lo scorso martedì.
A due giorni dall'intervento, superata la comprensibile tensione per il percorso operatorio, li vediamo tutti sorridenti e sereni: i 6 uomini sono stati operati di protesi d'anca mentre l'unica signora in foto si è sottoposta a una protesi totale di ginocchio.
In foto, oltre al sottoscritto, vediamo anche il gruppo infermieristico che ringrazio tantissimo per l'assistenza che quotidianamente presta ai pazienti: è anche grazie a queste persone che nelle camere e nei corridoi aleggia un clima di perenne serenità, gioia, tranquillità, che contribuiscono a fare andare tutto per il meglio consentendo ai pazienti di tornare a camminare in pochi giorni.
In questi casi più che mai "il movimento è vita", quel movimento che consente alle persone di tornare alle occupazioni quotidiane, al lavoro, ai propri figli e nipoti senza più accusare dolore.
#protesi #protesianca #ginocchio #protesiginocchio #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #FiorinoHospital #Taranto #Puglia #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #legamenti #cartilagine #ortopedico #ortopedia #medicina #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #cellulemesenchimali #tecnologia #chirurgia #mininvasiva #postoperatorio
    Prevenire il rischio di artrosi alle ginocchia è Prevenire il rischio di artrosi alle ginocchia è possibile anche solo con il regolare esercizio fisico.
Uno studio pubblicato sulla rivista Arthritis Care & Research ha infatti evidenziato come una buona muscolatura del ginocchio e tendini delle gambe forti possano fornire una buona protezione dal rischio di sviluppare artrosi.
I ricercatori hanno messo a confronto 161 pazienti con artrosi al ginocchio e 186 persone prive di questa patologia, scoprendo come l'incidenza dell'artrosi risultasse maggiore nei soggetti con poca forza dei muscoli estensori e flessori delle cosce.
In aggiunta, dal confronto dei dati emerge come le donne risultino mediamente più soggette all'artrosi a causa di una struttura muscolare verosimilmente ridotta rispetto agli uomini.
Altro fattore determinante nello sviluppo dell'artrosi è il peso: nel campione studiato, tutti i soggetti sovrappeso erano arrivati a presentare la patologia. In questo caso va ricordato che il peso corporeo grava principalmente proprio sulle ginocchia, e che sotto sforzo ogni chilo di peso arriva a pesarne fino a 6 sull'articolazione del ginocchio.
Come correre ai ripari?
Per prima cosa, inserendo un'attività motoria nel proprio stile di vita quotidiano, evitando di diventare sovrappeso o iniziando a perdere qualche chilo di troppo.
Meglio evitare la classica corsa, che può essere addirittura dannosa in caso di obesità o dolori articolari.
Nuoto e bicicletta - oppure cyclette - sono invece consigliatissimi per proteggere il ginocchio anche in pazienti già affetti da artrosi, a patto di non esagerare e seguire sempre le indicazioni di un ortopedico o un fisioterapista per commisurare lo sforzo alle proprie condizioni fisiche, all'età o ad altre patologie esistenti.
#protesi #protesianca #ginocchio #protesiginocchio #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #legamenti #cartilagine #ortopedico #ortopedia #medicina #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #cellulemesenchimali #chirurgia #mininvasiva #postoperatorio #fisioterapia #recupero #prevenzione #artrosi
    In questa foto mi trovo in compagnia di alcuni dei In questa foto mi trovo in compagnia di alcuni dei fisioterapisti dello Studio Porsia Fisioterapia a Matera, dove visito periodicamente.
Da destra a sinistra vediamo Umberto, Francesco, io, Angela, Tommaso e Giovanni: un gruppo con cui si è creata ormai una buona amicizia e un ottimo clima di cooperazione fra professionisti.
Grazie anche a un rapporto di questo tipo è possibile seguire il paziente nel migliore dei modi: l'affiatamento ci permette di affrontare e risolvere problematiche particolari in un contesto di collaborazione e condivisione delle conoscenze specifiche di ogni membro del team.
Ricordo che il centro Porsia rimane chiuso per ferie dall'8 al 28 agosto: sarò presente per una nuova sessione di visite a Matera venerdì 2 settembre.
#medicina #chirurgia #tecnologia #innovazionetecnologica #protesi #ortopedia #anca #ginocchio #pierantoniogardelin #artrosi #protesianca #protesiginocchio #salute #benessere #chirurgia #chirurgiamininvasiva #bikini #chirurgiarobotica #robotica #cellulemesenchimali #cellulestaminali #basilicata #matera #PorsiaFisioterapia #visite #visiteambulatoriali
    Il rapporto medico-paziente è fondamentale, per e Il rapporto medico-paziente è fondamentale, per entrambi.
Il medico deve essere il più chiaro possibile, in un ambito che risulta essere pressoché sconosciuto per il paziente. 
Il medico non deve mai dare nulla per scontato, cercando di spiegare le patologie, le relative cause e le conseguenti terapie.
In ortopedia infatti non esiste quasi mai una sola terapia, sia essa conservativa o chirurgica: è giusto che il paziente lo sappia e che, nei pochi minuti della visita, il medico metta al corrente il paziente su tutte le possibilità percorribili, consentendo a questi di poter operare le proprie scelte in totale consapevolezza.
Il paziente, una volta informato, deve sentirsi libero di fare tutte le domande del caso, chiedendo tutte le delucidazioni per poter scegliere consapevolmente il percorso che meglio si addice alle sue condizioni di salute, alle sue aspettative, compatibilmente con i risultati raggiungibili.
Solo in questo modo, instaurando un corretto rapporto medico-paziente, è possibile affrontare in serenità un percorso terapeutico destinato a raccogliere i migliori risultati.
#protesi #protesianca #ginocchio #protesiginocchio #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #legamenti #cartilagine #ortopedico #ortopedia #medicina #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #cellulemesenchimali #chirurgia #mininvasiva #ilmovimentoèvita #medicopaziente
    La più grande preoccupazione dei pazienti giovani La più grande preoccupazione dei pazienti giovani e attivi che si devono sottoporre a un intervento di protesi dell'anca è quella di non riuscire più a praticare l'attività sportiva preferita.
Oggi, grazie alle più recenti tecnologie e alle tecniche chirurgiche più avanzate, è possibile tornare allo sport - anche quello agonistico - nonostante la protesi all'anca.
Questo è possibile grazie alla protesi di rivestimento: un intervento particolare nel quale non si taglia la testa del femore ma la si va a ricoprire con una coppa in metallo.
In questo modo, conservando la testa del femore è possibile continuare la pratica sportiva senza limiti, con un "range of motion" (o arco di movimento) molto ampio.
Come nel caso di questo mio paziente, operato 1 anno fa di protesi di rivestimento all'anca sinistra, che ha voluto condividere il risultato raggiunto: prima dell'intervento, infatti, aveva perso il 50% circa della mobilità, cosa che aveva ampiamente compromesso la sua attività da atleta oggi completamente recuperata.
#protesi #anca #protesianca #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #legamenti #cartilagine #ortopedico #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #ortopedia #medicina #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #chirurgia #mininvasiva #ilmovimentoèvita #sportivi #sport #agonismo #protesidirivestimento #artroplastica
    Come comportarsi in estate con le cicatrici lascia Come comportarsi in estate con le cicatrici lasciate dagli interventi di protesi ad anca e ginocchio?
Dipende soprattutto dal tempo trascorso dall'intervento.
Se ci si è operati da meno di 6 mesi:
☀️ Evitare di prendere sole in modo diretto, coprendo la cicatrice con un indumento o utilizzando una cremasolare con filtro a protezione totale.
🏊‍♂️ si può fare il bagno in piscina o al mare, a patto che siano trascorsi almeno 20 giorni dall'intervento.
Se ci si è operati da più di 6 mesi, la cicatrice si è ormai stabilizzata e può essere esposta direttamente al sole. 
Soprattutto per le protesi di ginocchio evitare di trascorrere troppe ore consecutive al sole estivo per non "surriscaldare" l’impianto.
Nessun problema invece per i bagni al mare o in piscina.
Ricordo inoltre che è sempre bene fare attività motoria in acqua: camminare in spiaggia con l'acqua che arriva al ginocchio o all'ombelico rappresenta un ottimo esercizio per rafforzare i muscoli e accelerare il recupero postoperatorio. Il tutto, ovviamente, con le dovute limitazioni che il chirurgo espone al paziente al termine di ogni intervento.
#mare #vacanza #estate #summer #pierantoniogardelin #dottorgardelin #medicina #chirurgia #ambulatorio #tecnologia #innovazionetecnologica #protesi #paziente #pazienti #ortopedia #anca #ginocchio #articolazioni #intervento #paziente #patologia #artrosi #protesianca #protesiginocchio #cellulemesenchimali #mininvasiva #cicatrici #cicatricichirurgiche #mare #piscina #postoperatorio
    Oggi durante una sessione di trattamento con cellu Oggi durante una sessione di trattamento con cellule mesenchimali da tessuto adiposo presso il Washington Medical Center (@wmc.milano) di Milano si sono presentati fra gli altri 3 pazienti, che hanno ripetuto questa terapia a distanza di 3/4 anni dalla precedente.
Tutti molto contenti, hanno voluto continuare proseguire con il trattamento e i relativi benefici che hanno avuto modo di osservare in questi anni.
Storie diverse le loro: un paziente con gonartrosi e ginocchio varo, un paziente con coxartrosi bilaterale e anca displasica, una paziente ballerina professionista affetta da coxartrosi bilaterale.
Ad accomunarli, il fatto che siano da anni 3 i candidati "ideali" per un intervento protesico, ragion per cui altri chirurghi in passato gli avevano prospettato solo e soltanto una soluzione chirurgica.
Con il trattamento a base di cellule mesenchimali stanno guadagnando anni di vita rimandando l'intervento, cosa che per pazienti giovani e sportivi è fondamentale.
L'impiego di cellule staminali mesenchimali da tessuto adiposo continua dunque a raccogliere risultati importanti, rappresentando per molti pazienti una soluzione valida per vivere appieno la propria vita, posticipando il più possibile il ricorso alla protesi.
#medicina #medicinarigenerativa #cellulemesenchimali #cartilagine #articolazioni #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #protesi #ginocchio #ginocchia #amca #protesianca #protesiginocchio #artrosi #paziente #intervento #chirurgia #legamenti #ortopedico #ortopedia #medicina #cartilagine #trapianto #Milano #WMC #WashingtonMedicalCenter
    Spesso parliamo di protesi d'anca soffermandoci su Spesso parliamo di protesi d'anca soffermandoci sulle patologie che portano all'intervento, sul dolore e sulle caratteristiche dell’atto chirurgico.
Ma cosa succede, poi, quando al termine della riabilitazione ospedaliera si torna a casa?
ℹ️ Ecco una serie di accorgimenti pratici per rendere più semplice il ritorno alla vita di tutti i giorni, possibilmente da preparare prima dell'ingresso in clinica per l'intervento:
🔹Per tornare a casa si può utilizzare l'automobile, il treno, il pullman o anche l'aereo, a seconda della comodità e delle esigenze del paziente;
🔹Rimuovere da terra, in tutti i locali dell'abitazione, oggetti che potrebbero essere d'intralcio: tappeti, cavi elettrici, vasi, etc...
🔹Indossare sempre calzature chiuse, per evitare di scivolare e avere un passo più sicuro;
🔹Lavarsi per le prime settimane solo nella doccia, con un tappetino anti-scivolo;
🔹Utilizzo delle scale: per salire, sale per prima la gamba sana. Per scendere, scende per prima la gamba operata;
🔹cercare di camminare fuori casa facendo piccoli tratti al principio, aumentando progressivamente le distanze;
🔹utilizzare cyclette con il sellino alto o pedaliera che renderà più morbida la nostra articolazione in modo da essere in grado di mettersi le calze e le scarpe il prima possibile.
#ilmovimentoèvita #protesi #protesianca #ginocchio #protesiginocchio #pierantoniogardelin #dottorgardelin #dottorpierantoniogardelin #artrosi #paziente #pazienti #intervento #chirurgia #articolazioni #cartilagine #ortopedico #ortopedia #medicina #tornareacamminare #recupero #camminare #riabilitazione #cellulemesenchimali #chirurgia #mininvasiva #postoperatorio #fisioterapia #recupero #stampelle #cyclette #riabilitazione
    Altri post Segui su Instagram
    Ultime notizie
    • In bici dopo l’intervento di protesi d’anca: la storia di un mio paziente
      16 Settembre, 2020
    • Bikini Incision: la chirurgia di protesi d’anca che aiuta l’estetica
      14 Luglio, 2020
    • Dolore al ginocchio, ma il problema è vascolare: la storia di un paziente
      26 Novembre, 2019
    Scrivimi

      © Copyright Dott. Pierantonio Gardelin. Tutti i diritti riservati.

      Privacy Policy Cookie Policy


      Prenota una visita:



      Puoi prenotare una visita nei miei ambulatori di Milano, Bari, Taranto Matera cliccando qui:

      Desideri maggiori informazioni? Vai alla sezione Contatti.